Siti web professionali,
le principali caratteristiche di un sito internet aziendale
Come creare un sito web professionale
Realizzare un sito web professionale è un passo fondamentale per rendere la tua azienda moderna, competitiva e perfettamente integrata nel tuo settore di riferimento.
Un sito web professionale non deve essere solo una presenza online fine a sé stessa, ma un vero e proprio strumento strategico per incrementare le vendite, rafforzare la brand awareness e costruire relazioni solide con i tuoi clienti.
Se il tuo sito web aziendale non giova alla tua impresa o non vedi i risultati che speravi, forse è il momento di pensare ad un rifacimento del tuo sito web.
Qual è lo scopo di un sito web professionale?
Il tuo sito può avere molteplici obiettivi, ma è comunque preferibile stabilire una priorità tra di loro perché dovrai fare alcune scelte di progettazione del sito e di contenuto in base a queste priorità.
- Di che cosa ha bisogno la tua azienda?
- Vuoi che il tuo sito web attragga persone nel tuo punto vendita o vuoi un e-commerce e vendere i prodotti direttamente sul sito?
- Vuoi che il tuo sito professionale sia una fonte di informazioni per chi usa i tuoi prodotti?
- Vuoi semplicemente realizzare un sito vetrina?
Che sia un sito aziendale o un sito personale, quali sono le caratteristiche che non devono assolutamente mancare in un buon sito internet o in una pagina web professionale?
Eccone alcune:
Una grafica curata e professionale
L’aspetto estetico, il design è una delle prime cose che attrae l’attenzione in un sito web.
La grafica gioca un ruolo molto importante nel presentare la tua azienda come un business professionale e all’avanguardia.
Avere un sito web professionale non significa necessariamente utilizzare effetti speciali complessi o sfavillanti, anzi! Per la maggior parte delle aziende avere un design pulito, minimale, con un buon bilanciamento dei colori e una facile leggibilità potrebbe rappresentare la chiave del successo. Per avere un sito web originale e professionale, rifletti quindi se è il caso di togliere alcuni elementi o effetti… alcune persone potrebbero apprezzare maggiormente i tuoi contenuti e la tua linearità progettazione.
Un sito web è professionale se è ottimizzato per il mobile
La navigazione da mobile ha abbondantemente superato la navigazione da desktop nel volume totale delle ricerche. Se non hai un sito web ottimizzato anche per smartphone e tablet (un sito web responsivo) parti con un grosso svantaggio.
I siti Web responsivi sono in grado di individuare la risoluzione dello schermo del dispositivo che sta visualizzando il tuo sito e “rispondono” ridimensionando e riposizionando il contenuto per adattarlo al meglio a tali dimensioni. Oltre ai vantaggi legati ad una migliore esperienza utente un sito web responsivo è anche importante per ottenere una buona ottimizzazione a livello SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca).
Un layout facile da navigare
Oltre al design e all’aspetto esteriore, pensa anche al sistema di navigazione all’interno del tuo sito.
Un buon menu di navigazione, completo e posto in un luogo non invadente sulla pagina rappresenta il punto fondamentale per una corretta e facile navigabilità del tuo sito.
La User Experience (UX) è un tema molto caldo nelle discussioni legate al web design degli ultimi anni e per motivi molto importanti. In primo luogo, qual è lo scopo del tuo sito web? Cosa vuoi che le persone facciano sul tuo sito? Quanto è facile per loro capire come farlo?
Alcuni dei principi fondamentali della User Experience includono:
- Costruire un’architettura di navigazione logica in una gerarchia che abbia senso
- Mantenere la navigazione il più superficiale possibile cercando di evitare la costruzione di strutture di navigazione nidificate all’interno del sito, in cui un visitatore può perdersi
- Posizionare i pulsanti, gli elenchi a discesa e gli altri elementi in posizioni logiche in cui un utente tipico si aspetta di trovarli
- Utilizza un linguaggio comprensibile per il tuo pubblico di destinazione
Ovviamente, questo è un elenco semplificato di suggerimenti che dimostra quanto sia importante l’UX sul tuo sito web.
Importanza della SEO per un sito web professionale
Da creatori di siti web professionali sappiamo bene come l’ottimizzazione per i motori di ricerca sia qualcosa da prendere molto sul serio.
Non è sufficiente creare un sito Web bello e che sia facile da usare… devi anche fare in modo che sia posizionato su Google per guadagnare traffico e potenziali clienti per la tua azienda.
Al livello più elementare, devi essere sicuro che i tuoi contenuti siano ottimizzati in funzione delle effettive ricerche dei tuoi potenziali clienti. Puoi cercare tu stesso di imparare a padroneggiare la vastissima materia della SEO on-page, oppure puoi affidarti ad un’agenzia o a un valido consulente SEO.
Al giorno d’oggi la SEO è una disciplina molto complessa che coinvolge anche dettagli tecnici come il tempo di caricamento della pagina e il modo in cui i motori di ricerca eseguono la scansione e l’indicizzazione del sito Web, senza contare il ruolo cruciale giocato dall’off-page cioè quello che devi fare al di fuori del tuo sito affinché questo scali posizioni sui motori di ricerca per arrivare nella prima pagina di Google. Raccomandiamo sempre che la SEO organica faccia parte fin dall’inizio del processo di costruzione o progettazione del tuo sito web. Diversamente, i tuoi concorrenti potrebbero avere un vantaggio nei tuoi confronti e ci vorrà molto più tempo poi per recuperare.
Sito professionale ed autonomia nella gestione ed aggiornamento
Fare un sito web dinamico, “aggiornabile” significa assicurarsi un margine maggiore di controllo e intervento sul proprio sito web. La regola generale, salvo eccezioni, è che più un sito è moderno più la sua gestione diventa semplice e intuitiva.
Con Alkimedia Realizzazione Siti Web per esempio sviluppiamo siti con WordPress, una delle migliori piattaforme al mondo proprio perché è Open Source e intuitiva, SEO friendly, facile da usare anche per chi non sa nulla di informatica.
Non solo, l’utilizzo di un sito professionale WordPress ti assicura di poter affidare (quasi sempre) il tuo sito nelle mani di chiunque tu voglia in qualunque momento. WordPress è infatti universalmente conosciuto, riconosciuto e utilizzato dalla maggior parte delle agenzie di comunicazione e web agency.
Ma c’è di più.
In Alkimedia facciamo anche una breve formazione ai nostri clienti all’atto di consegna di un sito: insegniamo loro ad aggiungere e modificare le immagini, gli articoli, a creare articoli efficaci in ottica SEO.
Proprio per permetterti di avere sempre il controllo di quello che accade al tuo sito aziendale, e di poterlo aggiornare (potenzialmente) come e quando meglio credi.
Un hosting professionale per un buon sito web
Non devi sottovalutare l’hosting.
Non avere un buon hosting provider può portarti molti problemi. Un sito lento è frustrante, uno che non riesce a caricare è odioso ed entrambi potrebbero far scappare i clienti che sono riusciti ad arrivare al tuo sito. Ma oltre a infastidire gli utenti e ad aumentare la frequenza di rimbalzo, l’hosting scadente può influenzare anche il posizionamento nei motori di ricerca, dal momento che molti algoritmi dei motori di ricerca rilevano la velocità di caricamento della pagina web e ne tengono conto nel posizionamento del tuo sito web.
Guarda anche la guida su come scegliere lo spazio web per il tuo nuovo sito.
Scopri quali sono le principali caratteristiche di un sito web veloce.
Contenuti e prodotti
“Content is the king!”
Il contenuto che fornisci sul tuo sito influenzerà anche se gli utenti rimangono o se ne vanno. Fornire contenuti in brevi paragrafi o addirittura video è il modo migliore per fornire informazioni senza impantanarsi in lunghi testi non attraenti.
Cerca di fornire informazioni utili o punti di vista interessanti. Se hai informazioni veramente interessanti e preziose sul tuo sito, le persone lo apprezzeranno e torneranno di nuovo.
Credibilità
La credibilità della tua azienda è la chiave per fare affari online.
Un visitatore non farà affari con te se non ritiene di potersi fidare del tuo sito.
Perché alcuni siti sembrano più credibili di altri? Per la maggior parte dei casi, oltre al design del sito, è molto importante curare tutti i dettagli.
Le informazioni di base sull’azienda, i dati fiscali, i recapiti, la possibilità di entrare facilmente in contatto sono elementi che non devi trascurare.
Sito professionale e conformità al GDPR
Un sito web professionale è conforme al GDPR.
Con l’entrata in vigore del GDPR (General Data Protection Regulation), si rende necessario adeguare i siti web alla nuova normativa sulla privacy.
Ogni sito web è diverso dall’altro, così come le tipologie di dati che vengono intercettati e trattati. In fase di realizzazione del proprio sito web professionale è quindi opportuno che la tua web agency abbia ben chiaro cosa è necessario fare per essere in regola anche su questi questi aspetti.
Un sistema di statistiche e la Web Analytics nella realizzazione di un sito web professionale
Se vuoi realizzare un sito web professionale non puoi non sapere come sta andando.
Per questo è importante utilizzare la Web Analytics, cioè un insieme di strumenti e di tecniche usate per l’analisi dei dati di un sito web.
La Web Analytics è finalizzata innanzitutto a raccogliere e misurare le informazioni statistiche e successivamente a comprendere il comportamento degli utenti attraverso le pagine web: in altre parole da dove provengono i visitatori, cosa fanno, quali contenuti preferiscono e molto altro ancora.
Google Analytics è il servizio più utilizzato in ambito Web Analytics. Si tratta di un tool gratuito di statistiche che può essere utilizzato a diversi livelli, partendo dal livello base (per monitorare gli accessi al sito web in maniera dettagliata) fino ad arrivare ad utilizzi ben più avanzati.
L‘importanza della manutenzione e dell’assistenza
Un’ultima importante considerazione riguarda l’efficienza del sito nel corso del tempo.
Un costante e continuo intervento di rinnovamento, manutenzione ed aggiornamento del sito è indispensabile oltre che per motivi di sicurezza e di compatibilità del sito coi dispositivi e software utilizzati dagli utenti anche per garantirne l’efficienza e la velocità nel corso del tempo.
Questi interventi di manutenzione del sito web possono essere periodici (ad esempio l’aggiornamento o modifica del software, di funzioni e plugin) oppure possono essere occasionali nel momento in cui si presentano singole problematiche o nuove opportunità (ad esempio interventi legati ad evoluzione dei server e dell’hosting, cambiamento delle logiche di funzionamento dei motori di ricerca, ecc.).
In ogni caso è sempre opportuno monitorare il tuo sito per vedere quanto velocemente esso stia caricando su diversi browser e dispositivi.
Siti web professionali ed Integrazione Social
Facebook, Youtube, X, Pinterest, LinkedIn, Instagram … ci sono molte piattaforme sociali e, in funzione del tuo business, dovresti integrare la tua presenza su alcuni di loro sul tuo sito web. I social media sono parte fondamentale del web marketing della tua attività.
L’integrazione di queste piattaforme nel tuo sito web contribuirà ad aumentare il tuo posizionamento sui motori di ricerca migliorando l’immagine della tua azienda.
Contattaci
Chiamaci per conoscere il costo di un sito web professionale o per un preventivo senza impegno: 031 866886.
Alkimedia, oltre a creare siti internet dinamici, offre assistenza per siti web anche non realizzati dalla nostra agenzia web. Il post vendita, la consulenza SEO tecnica, l’assistenza web sono fattori chiave per la fidelizzazione di ogni nostro cliente … presente e futuro!
Guarda le nostre realizzazioni: consulta il nostro portfolio web.
Affida ai nostri sviluppatori la gestione, la manutenzione e l’aggiornamento del tuo sito (anche in WordPress), risparmierai così tempo prezioso che potrai dedicare alla tua attività, mentre noi ci occuperemo del tuo sito.
Se invece
- non hai ancora realizzato il tuo sito web
- o non sai come fare un sito internet
- oppure stai pensando ad un restyling …
leggi questo articolo e capirai perché dovresti pensare all’assistenza sul tuo sito web… ancora prima di realizzarlo!