Come affrontare i social network?

Per un’azienda, affrontare il mondo Social Network da neofiti e senza un aiutino è un po’ come attraversare un ponte traballante nella nebbia.
In bocca al lupo !!!

social media nebbia

Immagine di Enrico Mascheroni

Ecco alcuni semplici consigli per dissolvere gli ultimi dubbi:

 

  • Un occhio al web, alla concorrenza ed a se stessi

    Come si presentano sul web e sui social le aziende che sono tue concorrenti? Si parla già della tua azienda e dei tuoi prodotti?
    Questa analisi è il punto di partenza della tua strategia, non sottovalutarla!

  • Porsi dei traguardi ...

    Se stai pensando ad una strategia che ti consenta di essere presente sui Social Network, probabilmente hai già elaborato un progetto e magari ti sei posto degli obiettivi da raggiungere … Vuoi rafforzare la tua immagine? Vuoi vendere un prodotto? Vuoi incrementare le relazioni con i tuoi clienti? Stai cercando qualcuno che ti aiuti nella Gestione social Network?
    Mi raccomando devi porti degli obiettivi chiari, adeguati e soprattutto raggiungibili …

  • Scegli le piattaforme più adatte e sii coerente

    Una volta definiti gli obiettivi, devi identificare i canali social utilizzati dai tuoi potenziali clienti.
    Tanti traguardi da raggiungere, tanti target da colpire … tanti canali da utilizzare.
    E’ fondamentale creare una corporate identity anche sui Social Network, in modo che la tua azienda sia sempre riconoscibile e la tua immagine coerente.

  • Occhio al budget perchè Social vuol dire interagire

    Il costo più importante in una corretta strategia di Social Marketing risiede nel tempo che è necessario dedicare all’aggiornamento dei profili. Se hai un profilo Social la chiave del successo non è la comunicazione ma l’interazione ed il dialogo con i nostri interlocutori … è fondamentale!
    Pianificare le risorse per la gestione dei tuoi profili è la base del successo della tua strategia.

  • Pensa alla tua reputazione

    Chi usa internet sa che qualsiasi informazione può essere trovata e “verificata” sul web.
    Tieni presente che la sincerità e l’onestà delle tue comunicazioni sono le fondamenta della tua reputazione e della tua immagine sul web. Chi dimostra di essere credibile, contribuisce a creare così fiducia e simpatia verso la propria azienda e i prodotti che essa offre. Non cancellare le critiche, affrontale con rispetto e prendile sul serio … non cedere alle provocazioni. Con l’onestà e la cortesia potrai trarre vantaggio anche nelle situazioni difficili.

  • Concretezza

    Evita i messaggi pubblicitari e punta sulla concretezza, sui vantaggi tangibili e sulle informazioni importanti. Far conoscere la tua storia, la qualità e come viene realizzato un prodotto può mettere in luce un tuo punto di forza ed aumenta la fiducia nei confronti della tua azienda.

  • Controlla i successi

    Se ti sei posto degli obiettivi ragionevoli, avrai la possibilità di misurare i risultati che hai raggiunto.
    Solo così puoi sapere cosa ha e non ha funzionato ed eventualmente correggere il tiro.